PRONTO INTERVENTO ENTI

PER IL PRONTO INTERVENTO CHIAMA:
800 035401

PRONTO INTERVENTO PER BONIFICA AMBIENTALE DA SVERSAMENTI DI VARIA NATURA

Le aziende del Gruppo Spaggiari hanno sviluppato un innovativo servizio di pronto intervento ambientale, attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7, attivabile in qualsiasi momento per una rapida ed efficace risoluzione di un’ampia gamma di  emergenze ambientali derivanti da versamenti accidentali di inquinanti ambientali.

Tali emergenze possono verificarsi, per esempio, a seguito di incidenti stradali o episodi di versamenti accidentali all’interno delle aziende, e solitamente devono essere affrontate in modo tempestivo e con personale qualificato mediante interventi di contenimento e/o rimozione delle sostanze inquinanti per evitare la dispersione di inquinanti sul suolo e/o nei corpi idrici superficiali.

La rapidità dell’intervento è basilare per contenere e limitare i danni ambientali, per questo garantiamo la reperibilità in ogni momento chiamando il nostro centralino attivo 24 ore 24 tutti i giorni.

personale qualificato e formato per affrontare tali emergenze

un parco macchine ed attrezzature all’avanguardia

un magazzino con ampia disponibilità di idoneo materiale

Bonifiche cisterne

Per bonifica di una cisterna si intende:
aspirazione dei residui delle sostanze contenute, per esempio gasolio;
rimozione dei residui sul fondo e sulle pareti;
lavaggio pareti.
La bonifica viene effettuata per garantire un buon funzionamento della stessa, valutare l’integrità strutturale per evitare di contaminare l’ambiente circostante.
La bonifica viene eseguita mediante pulizia interna, tramite la calata di un operatore specializzato formato. Le operazioni di bonifica sono effettuate nel totale rispetto della normativa relativa agli ambienti confinati DPR 177/2011.
E’ possibile, in alcuni casi, eseguire le operazioni di bonifica con l’ausilio di attrezzature tipo “NO MAN ENTRY” quindi evitando l’ingresso dell’operatore in spazi confinati.

FASE 1

Predisposizione dei documenti inerenti la sicurezza e le disposizioni di cui al D.P.R. 177/2011 relativo agli Ambienti Confinati. 

Allestimento di cantiere con delimitazione dell’area d’intervento, predisposizione attrezzatura e dispositivi per la sicurezza omologate.

FASE 2

Aspirazione dei rifiuti pompabili contenuti nel fondo della cisterna, rimozione dei residui sul fondo e sulle pareti interne. La pulizia delle pareti viene effettuata tramite la calata di un operatore all’interno della cisterna/serbatoio.

Il tutto sarà effettuato con personale idoneamente equipaggiato e dotato di attrezzature conformi agli ambienti confinati oltre all’attrezzatura antiscintilla e mezzi di sicurezza appropriati. 

L’intervento viene eseguito a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme attuali sulla tutela dell’ambiente e dell’igiene e sicurezza del lavoro.

FASE 3

I rifiuti derivanti dalle operazioni di pulizia delle cisterne/serbatoi, saranno conferiti ad impianti autorizzati allo smaltimento/trattamento di rifiuti.

Il trasporto ed il conferimento saranno effettuati con mezzi dotati delle necessarie autorizzazioni per il trasporto di rifiuti. 

La compilazione del formulario potrà essere fatta dal Nostro personale, poiché già istruito sulla corretta compilazione.

FASE 4

Emissione di certificato di effettuata bonifica della cisterna. 

SERVIZIO DI INERTIZZAZIONE

Nel caso in cui s’intenda procedere con l’intervento di inertizzazione, è auspicabile effettuare un’indagine conoscitiva tramite prova di tenuta del serbatoio per verificare lo stato conservativo della cisterna ed accertarsi che non ci siano state perdite di gasolio e/o carburanti. Qualora le dimensioni della cisterna siano maggiori di quelle fornite per la stesura della presente offerta, dimensione che si ottiene solo alla calata dell’operatore in cisterna, potrà essere applicata una maggiorazione del prezzo.